Anno XLIII-XLIV (2020-2021)

Cultura Economia Territorio
La Storia come mestiere
Studi in onore di Fabio Bettoni

a cura di Augusto Ciuffetti e Roberto Tavazzi

  • Roberto Tavazzi, Premessa, p. IX
  • Boris Ulianich, Ricordando, p. XXI
  • Testimonianze:
    Giuseppe card. Betori, Alberto Grohmann, Maria Rita Lorenzetti, Maurizio Salari, Massimo Stefanetti, Domenico Metelli, Livia Faggioni, Roberto Segatori, Ambretta Ciccolari-Micaldi, Massimo Carcani Bartoli, Rita Fanelli Marini, Carla Barberi Glingler, Maurizio Cancelli, Fiorella Agneletti, Roberto Nesci, p. XXVII
  • Franco Bosi, A Fabio, p. 1
  • Giacomo Committeri, Il re e il saggio, p. 3
  • Adriano Serafini, Veridico racconto storico del noce di Cesare… e di un’altra gran panacea, p. 7

I – FABIO BETTONI: PERCORSI DI RICERCA E DI LAVORO

  • Maurizio Coccia, “Far conoscere questa prima di ogni altra”: la storia locale negli studi di Fabio Bettoni, p. 21
  • Augusto Ciuffetti, Tra mondi rurali, montagne e spazi urbani: agricolture e processi manifatturieri nella storiografia economica di Fabio Bettoni, p. 39
  • Antonio Nizzi, Con gli occhiali di Gramsci: una rubrica provocatoria e benefica, p. 55
  • Anna Maria Rodante, Fabio Bettoni. Nei Segni Barocchi… una città bella et ricca, p. 69
  • Alfiero Moretti, L’impegno di una comunità per il recupero del suo centro storico, p. 83
  • Per una bibliografia di Fabio Bettoni, p. 107

II – I SECOLI TRA ETÀ ANTICA, MEDIOEVO E RINASCIMENTO

  • Laura Bonomi Ponzi, Uno scudo bronzeo dalla necropoli di Colfiorito, p. 127
  • Maria Laura Manca,  La villa suburbana in località S. Anna di Spello tra mosaici e decorazioni pittoriche, p. 135
  • Matelda Albanesi, Lucerne tardoantiche da S. Maria in Campis di Foligno, p. 147
  • Maria Grazia Nico, Simone Piselli,  Ego una saxonica nomine Hugeburc ordinando hec scribebam. Una donna biografa   e scrittrice di viaggi  del secolo VIII, p. 169
  • Giordana Benazzi, Foligno ghibellina: testimonianze artistiche del XIII secolo, p. 185
  • Enrico Menestò, La mistica al femminile nell’Umbria del Duecento, p. 205
  • Paola Tedeschi, Un giallo: la scomparsa di antiche pergamene folignati. Spunti di ricerca, p. 219
  • Stefania Zucchini, Edocere pueros. L’istruzione  pubblica nei comuni dell’Italia centrale nel basso Medioevo, p. 261
  • Veruska Picchiarelli, Un petit maître del Trecento folignate: il Maestro della Sant’Orsola di San Salvatore, p. 277
  • Silvestro Nessi, Proverbia in volgare mediano a Sassovivo, p. 291
  • Emanuela Di Stefano, Cartiere umbre nel Medioevo: produzione e mercati. Qualche integrazione, p. 299
  • Elvio Lunghi, Fare le pulci: un affresco di Nicolò Alunno in Santa Maria Maggiore ad Assisi, p. 311
  • Cristina Galassi, La leggenda dell’artista. L’aneddotica nelle Vite dei pittori umbri del Rinascimento, p. 321
  • Francesco Federico ManciniI dolenti di S. Anatolia di Narco, p. 333
  • Lucia  BertoglioEmanuela Cecconelli, Maria Romana Picuti,  Il santo e il vitello: intorno a un affresco in Santa Maria Infraportas, p. 343
  • Luigi Sensi, Letterati umbri a Roma all’inizio del Cinquecento, p. 357

III – LA LUNGA ETÀ MODERNA

  • Manuel Vaquero Piñeiro, Erminia Irace, Da artigiani a nobili. Le fortune sociali della famiglia Cilleni (Assisi, XV-XVIII secolo), p. 381
  • Rita Chiacchella, Risorse per lo Stato ecclesiastico: le aree interne in età moderna, p. 399
  • Fortunato Frezza, Tra Foligno e Spoleto c’è un tesoro. La via umbra a un culto transumante, p. 415
  • Saverio  Sturm, Lombardi a Foligno: contaminazioni tecniche e culturali. Il contributo del frate-architetto Paolo Soratini, p. 429
    Appendice: Arianna  De Angelis, La diffusione delle volte in foglio in Italia in età moderna, p. 450
  • Bruno Marinelli, I Candiotti di  Foligno: sei generazioni di conciai, p. 463
  • Maria Ciotti, Suppliche e petizioni  per la storia sociale dei ceti più umili. Alcuni esempi della Marca pontificia in età moderna, p. 483
  • Gabriele Metelli, La collezione d’arte di don Angelo Savelli, p. 495
  • Elena Laureti, Sante Ferroni, poeta estemporaneo. Ma la natura ne avea fatto un poeta, p. 505
  • Marco Moroni, La Statistica pontificia del 1824 e la lavorazione dei pettini di corno a Recanati, p. 531

IV – TRACCE DI CONTEMPORANEITÀ

  • Piero Lai, In viaggio con Proust, p. 555
  • Mario Squadroni, Le carte di Luigi Carattoli: recenti acquisizioni, vincoli spezzati e fili di trama da riannodare, p. 573
  • Roberto Giulianelli, Il sindacalismo anarchico all’alba del Novecento. Il caso delle Marche, p. 597
  • Lia Barelli, Ricordi di un folignate “illustre”: Giuseppe Spezi (1817-1871), p. 609
  • Annamaria Menichelli, Feliciano Ferranti e due affreschi del monastero della SS. Trinità in Annunziata. Breve cronaca di una perdita, p. 625
  • Paolo Raspadori, Le relazioni industriali in Umbria durante la Grande Guerra. Spunti per una ricerca, p. 647
  • Renato  Covino,  Cleptocrazia  e fascismo  in provincia. Il caso di Romolo Raschi deputato  e podestà di Foligno, p. 663
  • Francesco Chiapparino, Sviluppo  e società. Esiste ancora la Terza Italia?, p. 681

V – DAL PASSATO AL PRESENTE:  DOCUMENTI, RESTAURI E POLITICHE CULTURALI

  • Giancarlo Castagnari, Dalla collezione delle carte antiche “unica al mondo” al “Corpus Chartarum  Fabriano”, p. 693
  • Paola Mercurelli Salari, Tra reinvenzione  e restauro: il progetto di Cornelio Budinis per il Palazzo Ducale di Gubbio, p. 705
  • Bruno   ToscanoAzione e conoscenza. Oscillazioni nella Valle gioconda, p. 725
  • Ettore Orsomando, Piante e fitocenosi della palude di Colfiorito di Foligno: eccellenze della fitodiversità europea, p. 735
  • Attilio Turrioni, Tellus mater. Il pendolo del pianeta, p. 755
  • Mario  Timio, Gentile da Foligno, la peste bubbonica del 1348 e la Covid del 2020, p. 761
  • Fausto  Gentili, Ritratto del comunista da giovane. Conversazione con Fabio Bettoni, p. 775
  • Indice dei nomi di persona, p. 795
  • Indice dei nomi di luogo, p. 833
  • La copertina, p. 852

ISBN: 978-88-946110-0-7

Immagini dell’indice